La Musica Italiana e Ferruccio Busoni cento anni dopo Conservatorio “Giuseppe Nicolini” di Piacenza Bruno Bettinelli (Milano, 4 giugno 1913 – Milano, 8 novembre 2004) Due liriche Lunari Davide Tramontano (Piacenza, 15 Gennaio 2000) Kannst di das land Ferruccio Busoni (Empoli, 1º aprile 1866 – Berlino, 27 luglio 1924) Lieder op 15: Ich sah die Thräne (Moderato, C minor, 50 bars) [Vidi Lacrime] An Babylons Wassern (Moderato, E minor, 82 bars) [Dalle acque di Babilonia] VALENTINA DI BLASIO soprano GINEVRA PANIATI pianoforte Conservatorio “Rinaldo Franci” di Siena Ferruccio Busoni Indianisches Tagebuch (Kind. 267) nei tempi Allegro Affettuoso, Vivace, Andante trascr violino pianoforte di A.Garosi , ed Materiali Sonori MELISSA MAJONI, violino ARGHAVAN AGHAJANI, pianoforte Duo e-moll op. 43 K 156 per due flauti e pianoforte ASSUNTA DI PALMA e ARIANNA ARGIENTO, flauto traverso EMANUELE ALTAMURA, pianoforte Conservatorio “Pietro Mascagni” di Livorno Ludwig van Beethoven (Bonn, 16 dicembre 1770 – Vienna, 26 marzo 1827) Piano Trio Op. 70 N. 1 “Gli Spettri” Allegro vivace e con brio Largo assai (re minore) Presto MARTA BOSCHIS, violino GIOVANNI AGOSTINI, violoncello NICO PERSICHINI, pianoforte
OMAGGIO A “FERRUCCIO BUSONI”
Concerto Incontro
Dettagli dell'evento
- Data:
- Luogo: Auditorium del Conservatorio "R. Franci"
Altre Notizie
15
Set
2025
Prossimi Eventi
Nessun evento in programma