PROGETTO “PERFORMING” CONCERTO

Il Dominio di Ravel nella Musica da Camera

Dettagli dell'evento

  • Data:
  • Luogo: Accademia dei Fisiocritici

INTRODUZIONE Prof. Cesare Mancini
Gageure et artifice “il dominio di Ravel nella musica da camera”

M. Ravel – Jeux d’eau

/Emanuele Altamura PIANOFORTE

M. Ravel  – Le Tombeau de Couperin (arrangiamento per oboe e pianoforte di Daniel Pailthorpe)
-Prèlude
-Forlane
-Menuet
-Rigaudon

/Federico D’Alesio OBOE
/Matilde Graziani PIANOFORTE

M. Ravel – Sonata per violino e violoncello
-Allegro
-Trés vif
-Lent
-Vif, avec entrain

/Leonardo Ricci VIOLINO
/Rebecca Ciogli VIOLONCELLO

M. Ravel – Introduction et allegro, per arpa, flauto, clarinetto e quartetto d’archi

/Elisabetta Stanghellini ARPA
/Alice Morosi FLAUTO
/Mattia Rellini CLARINETTO
/Ludovica Pierini VIOLINO
/Ginevra Gambacciani VIOLINO
/Chiara Mazzocchi VIOLA
/Alessandro Sacchetti VIOLONCELLO

Attività organizzate dal Conservatorio“Rinaldo Franci” di Siena nell’ambito del progetto “Performing”, dedicato al centocinquantesimo anniversario dalla nascita di Maurice Rave, in collaborazione con i Conservatori di Perugia e Terni

Ingresso Gratuito fino ad esaurimento Posti (posti Limitati)

Altre Notizie

Prossimi Eventi

Nessun evento in programma